Quantcast
Channel: Dove gira il sole
Viewing all articles
Browse latest Browse all 288

Io dico no al captcha

$
0
0


Ho deciso di aderire alla felice iniziativa dell'Alligatore, che ha pensato bene di indire il "no captcha day". A dire il vero non ci ho pensato molto su: seguo il suo blog e quando mi sono imbattuta nel post dell'iniziativa mi sono attivata subito per condividere!
Ho sempre odiato quel fastidioso e irritante test di parole scritte male e, new entry, numeri piccolissimi che a volte è oggettivamente impossibile decifrare.
Innanzitutto è una gran perdita di tempo. Io negli ultimi mesi (come si saranno accorti i blogger che seguo) non riesco a dedicare tanto tempo ai bighellonamenti blogosferici, però un minuto per lasciare commenti, se penso di avere qualcosa da dire, lo perdo volentieri: ma quando poi quel minuto deve decuplicarsi perchè bisogna interpretare scarabocchi, stare lì a chiedersi se è m oppure ni, se quel numero civico malamente fotografato è 5 oppure 6, allora inizio a irritarmi e piuttosto non commento. E lo so che stiamo parlando di qualche minuto, ma non è la quantità di tempo perso il problema, bensì di come lo si perde; io sono abbastanza "slow" nella vita, non mi piace correre, non sono frenetica, ma se il mio tempo lento lo devo passare a sentirmi stupida perchè per dire la mia devo cercare di indovinare uno scarabocchio (che puntualmente sbaglio al primo tentativo e puntualmente me ne viene proposto un altro ancora più illegibile), allora preferisco andare veloce, e soprattutto altrove!
Ma la questione non è solo egoistica, non si tratta solo di voler impiegare meglio il proprio tempo o evitare di sentirsi degli idioti. Il discorso che forse dovrebbe essere il motivo principale, e anzi basterebbe anche da solo a motivare l'abolizione del captcha nei blog è che, se faccio fatica io che, a parte qualche grado di miopia, ci vedo bene, un'ipovedente è praticamente fuori dal gioco in partenza! Un cieco, che possiede strumenti adeguati per poter leggere i testi, non può andare oltre la lettura del post, non può dire la sua sull'argomento, perchè quel blogger, che magari ha anche scritto "lascia un commento", "i tuoi commenti alimentano il mio blog", "un commento mi farà felice", glielo sta di fatto impedendo, gli ha costruito davanti una barriera architettonica con tutti i crismi.
"Eh ma senza il captcha arriva lo spam!"
Il mio blog esiste da circa 10 mesi, ha avuto ad oggi più di 20,000 visualizzazioni, non ha praticamente mai avuto il captcha test e ho ricevuto in tutto questo tempo un commento, unico e solitario, di spam. Ora lo so che un blog più è letto e più è soggetto a spam e tanti dei vostri blog contano sicuramente e di gran lunga più accessi del mio, ma esiste la moderazione ai commenti: potete sempre decidere di pubblicare i commenti solo dopo vostra approvazione: il commento sarà visibile quando lo decidete voi, ma almeno il commentatore ha lasciato la sua firma ed è andato oltre senza impantanarsi nell'odiosa prova "di non essere un robot".
Ma ho l'impressione che la maggior parte dei blogger che lo usano non lo fanno perchè temono lo spam, quanto perchè blogger (non so come funziona per gli altri) lo attiva di default e costoro semplicemente non si sono resi conto di averlo.
Quindi: perchè non considerare l'ipotesi di smettere di temere un fantomatico spam che probabilmente non vi arriverà mai? Perchè non andare a sistemare le impostazioni dei commenti al vostro blog e togliere l'opzione "captcha test?" Perchè non rendere più snello, più armonioso e meno frustrante lo scambio di idee sui blog? E infine, perchè non fare un applauso all'Alligatore per questa bella idea e alla brava Petrolio-muso che ha creato i simpatici loghi dell'evento?



Viewing all articles
Browse latest Browse all 288

Trending Articles