Quantcast
Channel: Dove gira il sole
Viewing all articles
Browse latest Browse all 288

Crostata di farro salva-banane

$
0
0
Un'altro post di cucina! Abbiate pazienza, ho poco tempo in questo periodo, e poi, con la lunga dieta a cui sono stata costretta ho voglia di rifarmi un po'. E poi è una ricetta così semplice e così strabuona che non posso non condividerla! Un paio di giorni fa ero a fare la mia spesa di caffè, zucchero e varie alla bottega del commercio equo e mi sono imbattuta in queste povere banane, un po' tristi e marroncine, che si offrivano in sconto pur di evitare la morte. Non ho potuto resistere dal salvarne un po' pensando che poi qualcosa ci avrei fatto.
In effetti, un paio sono andate felicemente frullate a colazione, insieme a una bella cucchiaiata di "fragol curd". Con le altre tre mi ci sono inventata una crostata, tanto semplice quanto deliziosa. E pure vegana!

La ricetta della pasta frolla è quella che ormai ho fatto mia, "rubandola" alla Capra. Come la maggior parte di voi sanno, non sono vegana, pur non mangiando più carne e consumando prodotti di origine animale molto saltuariamente. Però sulla provenienza dei suddetti prodotti sono invece molto intransigente, e siccome le galline "vere" le uova non le fanno tutto l'anno, io mi sono organizzata per poterne fare a meno quando non ci sono e ora per la frolla, così come per la brisee per le torte salate, non ne ho più bisogno.
Ma torniamo alla crostata.
La frolla:
100 gr di farina di grano di tipo 2,
200 gr di farina di farro integrale,
100 gr di zucchero integrale mascobado,
80 gr di olio di semi di girasole bio,
acqua fredda q.b,
zenzero e cannella che con la banana ci vanno a nozze!
Mescolate in una terrina gli ingredienti secchi, aggiungete l'olio e lavorate con una forchetta, così da formare i classici bricioloni; aggiungete poi pian piano poca acqua e lavorate finchè non avrete ottenuto qualcosa che si possa chiamare frolla. Fate una palla, coprite la terrina e mettete in frigo per una mezzora almeno.

La crema:
3 banane mature,
2 cucchiai di zucchero integrale mascobado,
mezzo cucchiaino di zenzero in polvere.
Frullate il tutto.
Ovviamente, con lo zucchero mascobado la crema viene marroncina, se la volete proprio gialla (e volete fare un dispetto al vostro organismo) usate zucchero più chiaro e un pizzico di curcuma.

Stendete 3/4 della pasta in una teglia da crostata. Io la lavoro direttamente nella teglia perchè tende a rompersi (eh sì, l'uovo "lega"), ma da cotta sarà perfetta come quella classica. Versateci sopra la crema di banane e col resto della pasta fate le striscioline o le formine che più vi ispirano e ricoprite la crostata.
Infornate a 180° per 30/40 minuti, aspettate che si raffreddi e gustate, possibilmente in compagnia, altrimenti vi dispiacerà che nessuno possa dirvi "ma che buona crostata hai fatto!" :)

Essendo lunedì, partecipo alla raccolta del 100% Vegetal Monday della Capra
E siccome è anche integrale, partecipo finalmente anche alla raccolta della mia blog-amica Daria per la sua raccolta Integralmente, che è diventato un pdf (scaricabile) da far invidia ai migliori libri di cucina naturale.

E, ovviamente, vi auguro una splendida e dolce settimana :)



Viewing all articles
Browse latest Browse all 288

Trending Articles