Quantcast
Channel: Dove gira il sole
Viewing all articles
Browse latest Browse all 288

(Dis)servizio pubblico...o privato?

$
0
0
 Quando appresi la notizia della geniale decisione di infilare il canone rai in bolletta non ci potevo credere. Eh sì, chiamatela ingenuità, chiamatela assenza di pelo sullo stomaco, ma ho ancora la capacità di stupirmi davanti a certe porcate del sistema politico-economico del nostro, non tanto bel, paese. E ogni volta che mi capita di parlarne mi sale il sangue al cervello. E allora mi sono detta "Qui l'unica cosa sensata e forse anche l'unica possibile sarebbe un'azione collettiva, quindi smettila di lamentarti a vanvera come il tipico cittadino qualunquista che sbraita governo ladro mentre se ne va a casa a guardarsi la De Filippi (con tutto il rispetto per la De Filippi) e vedi piuttosto se puoi aggiungere la tua vocina a una qualche collettività che sta protestando per questa maialata." Così ho digitato qualche parolina di ricerca e, di pagina in pagina, ho trovato solo notizie sulle nuove modalità di pagamento e tentativi di far chiarezza su tutte le situazioni particolari. Con rinnovato stupore (sì sono sempre io, l'ingenua di cui sopra) ho scoperto che, se escludiamo la petizione indetta da Altroconsumo per l'abolizione del canone, che vi invito caldamente a firmare, nessuno sta facendo niente.
Ora, se mi concentro solo sulla mia situazione personale, probabilmente la sfango. Da quando non vivo più con i miei genitori, non ho mai posseduto un apparecchio televisivo e continuiamo a non possederlo nella casa in cui stiamo attualmente; per cui, da quel che ho capito, con la bolletta deputata, dovremmo ricevere anche il nostro bel modulino di autocertificazione in cui dichiariamo che la tv non ce l'abbiamo e saremmo a posto. Certo però, dobbiamo disdire la domiciliazione bancaria delle bollette, chè alla banca gliene frega assai se ho la tv o meno. A meno che non prenda per buono quel che diceva ieri il fatto quotidiano.

Purtroppo però non mi basta vedere il mio orticello rigoglioso se poi intorno c'è lo sfascio, per cui il sangue al cervello continua a star là e ribollire sempre più.
Perchè dovremmo pagare il canone rai? Perchè è un servizio pubblico che garantisce informazione indipendente. E toglietevi quel ghigno dal viso perchè è proprio così che dovrebbe essere. Ok parliamone dell'informazione indipendente, parliamo del fatto che la dirigenza rai è scelta strategicamente dal partito al governo e che, ci sia Berlusconi o ci sia Renzi, la televisione pubblica è diventata sempre più megafono del potere politico. E stendiamoci sopra un velo pietoso. Poi parliamo del servizio pubblico, che come tale, in una repubblica democratica, va finanziato dai cittadini. E forse in questo caso anche da me, perchè se altri cittadini pagano per il servizio di trasporti pubblici anche se usano la macchina, è giusto che io paghi per un servizio di informazione e intrattenimento che io non uso ma i miei concittadini sì. Però voi ve la ricordate vero la differenza, almeno fino a una ventina di anni fa, tra il guardare un film su rai3 e guardarne uno su rete4? Mi verrebbe da dire che, guardando il primo, si andava a letto prima. Perchè, guardando il primo, ci si ritrovava un po' di spot pubblicitari tra il primo e il secondo tempo, di cui addirittura si approfittava per fare un po' di zapping, metter su la tisana o fare la pipì; guardando il secondo invece, si aveva la sensazione che ci fosse un film a disturbare quel fluido carosello di spot pubblicitari. Ora la differenza non c'è, c'è la stessa valanga di pubblicità su tutte le reti, senza distinzione di pubblico o privato. E allora, se, come le reti private, anche tu rai servizio pubblico, non disdegni di mandare uno spot dopo l'altro per poter far cassa e tenerti in piedi, perchè devi venire a frugare anche nelle tasche dei cittadini che sopportano pazientemente la carrellata di pubblicità di automobili e banche mentre guardano un film? E perchè li chiami abbonati quando questo abbonamento non lo hanno sottoscritto e, soprattutto, non si è nemmeno capito bene se possono disdirlo? E perchè, porcaccia la miseria (sì, sono ancora la sognatrice di prima) noi, sempre, zitti sotto?

Viewing all articles
Browse latest Browse all 288

Trending Articles