Quantcast
Channel: Dove gira il sole
Viewing all articles
Browse latest Browse all 288

Nero pomodoro

$
0
0
Un po' di tempo fa avevo letto un interessantissimo articolo pubblicato da Internazionale, l'avevo messo nei preferiti con l'intenzione di suggerirne la lettura anche a voi. Poi, travolta da altri eventi, me ne sono dimenticata, fino a quando non ne ho letto sul blog Minimal Italy, ricordandomi delle mie intenzioni...
Vi invito a leggerlo tutto e a guardare anche i video.
Per il Ghana la coltivazione di pomodori era un'attività florida, finchè non c'è stata l'invasione del concentrato in scatola esportato dalla Cina e dall'Italia. Ora, al mercato, invece dei panieri di pomodori freschi, si vedono piramidi di scatole di concentrato "Salsa" o "Gino"; ma soprattutto, i contadini che prima coltivavano i loro campi, sono stati ridotti in miseria e sono partiti per mare a cercare lavoro nel Sud Italia. Solo che, più che lavoro, hanno trovato un regime di schiavitù ad accoglierli. È un circolo vizioso e assurdo: dover abbandonare la propria terra per andare in terra straniera, a fare lo stesso lavoro ma a farlo per una misera paga quando c'è e senza nessun diritto umano nè tanto meno sindacale.
È il capitalismo baby. E lo dimostrano anche le parole del ceo della C.E.C. srl, azienza che produce concentrato di pomodoro destinato al mercato Ghanese, intervistato nell'ultimo video: una persona arrogante e ignorante che ha la faccia tosta di dire che in Ghana il clima non permette la coltivazione di pomodori.
Io starò pure diventando più rompiballe e più intollerante con l'età, ma la prossima volta (e capita spesso credetemi, troppo spesso) che sento qualcuno dire che i negri vengono qui a rubarci il lavoro, che lo Stato fa tutto per loro e niente per noi, che se ne dovrebbero stare a casa loro, forse non riuscirò a spiegargli come stanno le cose e a fargli cambiare il modo di vedere la faccenda (scusate ma ho ben poca fiducia nelle capacità intellettive di gente che parla in questo modo), ma di certo lo farò pentire di non aver colto l'occasione per tacere.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 288

Trending Articles